Caro buon caffè, ogni giorno ti aspetto e puntualmente ti incontro, dal primo mattino fino alla sera….. ma quanto ne consumiamo ogni anno? In Italia molto, indubbiamente, ma andiamo a snocciolare qualche dato, davvero curioso, a livello europeo e mondiale.

Guardando al dato globale, nel mondo, ogni anno, una persona consuma in media circa 4,5 kg di caffè, con differenze molto accentuate: si passa dai quasi 12 kg appannaggio dei finlandesi, ai 2,5 del Portogallo. In Italia, il consumo pro-capite si attesta vicino ai 6 kg annui. Negli USA i cittadini americani superano di poco i 4 kg. Ma in Europa, consumi a go go tra norvegesi (10 kg), islandesi 9 kg), danesi 8,5 kg) e svedesi (8 kg).

Interessante il dato del Brasile. Il Paese sudamericano, oltre ad essere il maggior produttore mondiale di caffè, registra consumi annui  ragguardevoli, con 5.8 kg pro-capite. Nel fanalino di coda di questa classifica a base di caffeina, troviamo Marocco, Malesia, Uruguay, Suriname (0,9 kg), e infine Portorico e Cile (0,4 kg).

In Italia, traducendo i consumi in euro, si stima che gli amanti del caffè espresso sostengano una spesa annua che si attesta intorno ai 250 euro pro-capite. Ne beviamo moltissimi negli oltre 149.000 esercizi commerciali che lo somministrano (bar, ristoranti, ..), ma indubbiamente in casa i consumi sono aumentati notevolmente da quando, oltre 15 anni fa, si aprì l’avvento delle tanto amate macchinette. Oggi si contano centinaia di migliaia di macchine ad uso domestico, con particolare concentrazione nelle tipologie Nespresso*, Dolce Gusto*, Lavazza A Modo Mio* e Caffitaly*.

Scopri la gamma di capsule compatibili Quick Caffè.