Quick Caffè – Condizioni generali di vendita

Premessa.
La vendita di prodotti attraverso il sito internet www.quickcaffe.com è regolata dalle seguenti Condizioni Generali di Vendita. Esse sono formulate in conformità alla normativa sui contratti conclusi al di fuori dei locali commerciali, con specifico riferimento a quanto disposto dal D. Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del consumo). Tali condizioni possono essere modificate da Quick Online S.r.l., in ogni momento, dandone comunicazione attraverso le pagine del presente sito internet.

Parti del contratto.
Le parti del contratto sono le seguenti:
– Quick Caffè: Quick Online S.r.l, Via Roma 14/B, 23026 Ponte in Valtellina (SO), Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Sondrio, Codice Fiscale e Partita IVA 00975300146.
– Cliente: il consumatore finale, ovvero la persona fisica o la persona giuridica, individuata tramite il sito www.quickcaffe.com, che ha concluso un ordine accettato da Quick Online S.r.l..

Registrazione al sito.
Il sito internet www.quickcaffe.com non prevede alcuna registrazione; gli acquisti possono essere conclusi senza registrazione, utilizzando il percorso e le modalità indicate all’interno del sito internet.

Presentazione dei prodotto nel sito internet
Le fotografie e le descrizioni dei prodotti pubblicati all’interno del sito www.quickcaffe.com hanno solo uno scopo dimostrativo, e potrebbero riportare imprecisioni e quindi non rispecchiare al 100% il prodotto contenuto nelle confezioni.

Metodi di pagamento.
Il cliente potrà effettuare acquisti pagando con carta di credito su circuito Paypal e su circuito ComNpay, o tramite bonifico bancario o pagamento alla consegna (contrassegno con € 5,00 di costo agguntivo alla consegna). Per il pagamento alla consegna è prevista la possibilità di pagare solo in contanti e non tramite assegni. Tutte le informazioni inerenti le modalità di pagamento vengono fornite al cliente nella fase di creazione dell’ordine, inclusi gli eventuali costi aggiuntivi.

Modalità e spese di spedizione.
Quick Online S.r.l. invia la merce acquistata all’interno del territorio della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e della  Città del Vaticano. Si effettuano spedizioni solo a indirizzi di consegna completi e non presso caselle postali. Quick Caffè effettuerà la spedizione dei prodotti ordinati dal Cliente, indicativamente entro 24 ore lavorative dall’accettazione dell’ordine. La consegna avviene generalmente entro 2 giorni lavorativi. I tempi riportati per il ricevimento della merce sono indicativi.
Il destinatario della merce è responsabile del pagamento delle tasse e degli oneri doganali previsti dalla normativa in vigore nel territorio di destinazione dei prodotti.
Il corriere è responsabile della consegna.
Quick Caffè può raccogliere segnalazioni di mancata o ritardata consegna dei prodotti attraverso l’indirizzo e-mail ordini@quickcaffe.com.
Le spese di spedizione sono gratuite per acquisti superiori a € 90,00. Sotto tale cifra è previsto un addebito di € 5,90 per la spedizione della merce acquistata non eccedente i 3 kg di peso. Tale eventuale addebito viene sempre specificato nella fase di acquisto, all’interno del carrello virtuale. Le spese di consegna sono fatturate sulla base delle tariffe indicate sul sito.
Per gli acquisti da Germania, Spagna Francia, le spese di spedizione sono di € 10,00 e diventano gratuite per ordini superiori a € 90,00.

Offerte speciali e promozioni
Nel caso in cui Quick Online S.r.l decida di attivare una o più promozioni e/o offerte speciali nel sito www.quickcaffe.com, ogni cliente che deciderà di beneficiarne, effettuando un acquisto online, potrà acquistare anche più di una confezione del prodotto oggetto dell’offerta.
Se il prezzo del prodotto in offerta sarà inferiore a € 5, ogni cliente che deciderà di beneficiarne, effettuando un acquisto online, potrà acquistare solo una confezione del prodotto oggetto dell’offerta (con riferimento a queste ultime promozioni e/o offerte, coloro che dovessero inserire nel carrello d’acquisto attivo nel sito la richiesta di più confezioni, ne riceveranno una sola).
Coupon e buoni sconto: durante i periodi con offerte speciali attive, tra i quali Saldi e/o Black Friday, i codici coupon potrebbero non essere attivi, per non cumularsi con gli sconti già attivi.
In caso di sconti e/o offerte speciali,i tempi di consegna potrebbero essere diversi da quelli indicati nel paragrafo Modalità e spese di spedizione. I tempi di spedizione, in questi casi, sono indicati nelle pagine web di ogni singolo prodotto oggetto dell’offerta.

Numero di confezioni per singolo acquisto – Durante i periodi di offerta, il numero massimo di confezioni acquistatbili potrebbe essere limitato a 4. Tale limite viene eliminato al termine delle offerte speciali.

Accettazione del prodotto da parte del cliente, merce difettosa o mancanze.
Se il cliente rileva danneggiamenti all’imballo del prodotto o la mancata corrispondenza del numero dei prodotti acquistati, deve immediatamente contestare apponendo specifica indicazione sul documento di consegna del corriere. Con la firma del documento del corriere, il Cliente attesta la reale integrità esteriore del prodotto e la conformità della consegna.
Eventuali problemi inerenti l’ntegrità fisica, la corrispondenza o la completezza dei prodotti ricevuti devono essere segnalati entro 10 giorni lavorativi dalla consegna inviando una mail all’indirizzo info@quickcaffe.com, specificando nell’oggetto: “Quick Caffè – Problemi integrità merce acquistata”.
Se, all’interno della confezione, il cliente dovesse rilevare la mancanza di un articolo o un articolo difettoso, quest’ultimo verrà inviato a mezzo posta prioritaria da Quick Caffè, senza alcuna spesa a carico del Cliente.
La merce difettosa deve essere resa a mezzo posta, inserita nelle confezioni originali, entro 10 gg. lavorativi, dal Cliente a Quick Caffè. Per resi o cambi di merce difettosa, le spese di restituzione della merce dal cliente verso Quick Online S.r.l sono a carico del cliente, mentre sono a carico di Quick Online S.r.l le spese di restituzione.

Fatturazioni.
Per ogni ordine effettuato, Quick Online S.r.l emette fattura sulla base dei dati inseriti dal Cliente; per tale motivo sono obbligatori l’inserimento del codice fiscale per le persone fisiche e della Partita IVA per le persone giuridiche. Tale documento di vendita viene spedito al cliente insieme al prodotto acquistato. Nessuna variazione sarà possibile dopo l’emissione della fattura stessa. In fase di ordine, è necessario indicare se l’indirizzo di spedizione è diverso dall’indirizzo di fatturazione

Funzionamento dell’e-commerce.
Il cliente può acquistare unicamente i prodotti presenti nel sito www.quickcaffe.com online al momento dell’invio dell’ordine.
Causa la possibilità di acquisti plurimi nello stesso istante da parte di più utenti, Quick Online S.r.l si riserva la possibilità, una volta ricevuto l’ordine, di verificare la disponibilità del bene e, in mancanza del medesimo, di comunicare tempestivamente la mancata accettazione dell’ordine inviato, rimborsando il Cliente o proponendo un prodotto di pari valore e qualità. Nessuna responsabilità potrà essere imputata a Quick Online S.r.l per errori sull’ordine, in quanto per ogni ordine effettuato viene inviata in automatico ed immediatamente una mail di riepilogo dell’ordine alla casella di posta elettronica del cliente. Tale messaggio di conferma riprodurrà tutti i dati inseriti dal cliente che si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni scrivendo una e-mail a info@quickcaffe.com.

Vincoli e condizioni.
Effettuando l’ordine sul sito Quickcaffe.com il cliente dichiara di aver preso visione e di accettare, le Condizioni  Generali di Vendita, le modalità di pagamento proposte, la normativa sulla privacy, e l’intera procedura di acquisto. Con riferimento espresso agli art. 3 e 4 dlgs 185/89 il cliente riceverà, via e-mail, tutte le indicazioni necessarie per l’identificazione del venditore che il cliente dovrà conservare unitamente alla e-mail di accettazione del contratto.
Nessun danno può essere richiesto a Quick Online S.r.l per eventuali ritardi nell’effettuazione delle spedizioni da parte del corriere.
Nessun danno può essere richiesto a Quick Online S.r.l per eventuali ritardi nell’effettuazione delle sostituzioni.
Nessun danno può essere richiesto a Quick Online S.r.l per eventuali malfunzionamenti della piattaforma di pagamento Paypal.

Diritto di recesso.
Il Cliente ha diritto di recedere dal contratto senza penalità e senza dare alcuna spiegazione per un periodo di 10 giorni lavorativi dal giorno della ricezione dei prodotti (decreto legislativo 185/99). I beni non desiderati possono essere ritornati per un rimborso o cambio. La restituzione deve essere effettuata nella condizione originale di consegna, con il prodotto non usato (con la confezione originale).
Nel caso di “Reso della merce difettosa” (difetti di conformità) si ha diritto alla sostituzione del prodotto senza spese per la restituzione dei beni: i costi di spedizione sono interamente a carico di Quick Online S.r.l..
Nel caso di “Reso per motivi personali” (diversi dal difetto di conformità), i costi di spedizione e trasporto sono a carico del Cliente.
Per restituire la merce è sufficiente dare notizia della volontà di recedere dal contratto (indicando la modalità di restituzione dei soldi) con lettera raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata a Quick Online S.r.l., Via Roma 14/b, 23026 Ponte in Valtellina (SO).
La consegna dei resi va effettuata al seguente indirizzo: Quick Online S.r.l., Via Roma 14/b, 23026 Ponte in Valtellina (SO).

Servizio di assistenza.
Per il servizio di assistenza il cliente potrà scrivere una e-mail all’indirizzo info@quickcaffe.com.

Diritto vigente e foro competente.
La vendita di prodotti e/o prestazioni di servizi da parte di www.quickcaffe.com viene effettuata nel territorio dello Stato Italiano ed è sottoposta alle leggi vigenti nella Repubblica Italiana. Il Foro competente per la risoluzione di qualunque controversia è quello previsto dalla legislazione italiana vigente nel momento della conclusione del contratto.