La linea di caffè Nespresso ®* è stata creata dal gruppo Nestlé nel 1986. E da quell’anno – oggi lo possiamo affermare con assoluta certezza – il modo di consumare il caffè nel mondo, e in Italia, è radicalmente cambiato.

Basti pensare che, alla fine del 2014, il numero di famiglie che aveva integrato nella propria quotidianità una macchina da caffè a capsule aveva raggiunto i 2,6 milioni, pari all’11% delle famiglie.

Le capsule Nespresso ®* contengono 5 grammi di caffè (7 grammi le capsule della varietà “lungo”), e sono rivestite da un foglio di alluminio trattato con pellicola alimentare, per evitare rilasci durante l’erogazione. Non sappiamo quante capsule Nespresso ®* vengano vendute nel mondo ogni anno, ma devono essere svariati miliardi di unità, perché Lavazza®*, più piccola di Nespresso ®*, nel 2013 ne ha commercializzate 2,2 miliardi.

Da alcuni anni, nel mercato delle capsule, perennemente in crescita anche nei periodi di crisi, si sono affacciate numerose aziende che producono capsule compatibili, ovvero capsule che possono essere utilizzate con le macchine Nespresso ®*, Lavazza A Modo Mio®* e con altri sistemi.

Il vantaggio di queste capsule sta nel prezzo, più basso del 20% in media rispetto alle originali. Ma occorre fare attenzione alla qualità, perché capsule con un prezzo eccessivamente basso, di frequente, sono realizzate con miscele di scarsa qualità (in bocca il caffè risulta estremamente amaro, ruvido al palato, acido e la crema si spacca, non resta compatta).

Quick Caffè ha scelto per le proprie capsule compatibili solo miscele di caffè provenienti da torrefazioni italiane certificate al fine di garantire qualità e bontà del prodotto.